mercoledì 2 aprile 2008

Hola!

sono laltravita, scusate la lunga assenza ma ultimamente ci sono stati vari cambiamenti e in effetti vi sto scrivendo da Madrid, dove vivo da un paio di mesi.Ora voglio dire una cosa: chi ha messo in giro la voce che gli spagnoli sono calienti?  l'unico posto in cui e' possibile ligar (ossia acchiappare) e' la discoteca, perche' magari musica + alcool li sciolgono un po',  magari ci si rivede per il secondo appuntamento e...dov'e' finita la passione? Se ne e' andata insieme con la resaca (il post sbronza). Una rottura di xxxx...prima ti fanno immaginare chissa' che nottate infuocate e poi...tutto finisce li' con un ya hablamos che tradotto e' come l'italiano "ti chiamo" e sappiamo che significa...tutto questo si traduce solo in baci e intanto...sto per entrare nel secondo mese di DIAS... un bacio a tutte, vi terro' informate su come e' la vita da single in Spagna

11 commenti:

  1. dei barcelonensi posso parlare bene però :P non so i madrilegni, ma cmq ti invidio, io AMO la Spagna... e devi farti uno spagnolo il + presto possibileeeeeee

    RispondiElimina
  2. :O mi è crollato un mito!
    tienici aggiornate!

    RispondiElimina
  3. :O mi è crollato un mito!
    tienici aggiornate!

    RispondiElimina
  4. io pensavo fosse un problema solo dei madrileñi...sai la grande citta', non danno confidenza perche' la gente va e viene...invece con un raga del sud finora va uguale!

    RispondiElimina
  5. Da un lato confermi che tutto il mondo è paese. Dall'altro sono felice perchè la mia ex fiamma sta per trasferirsi lì e spero gli si secchi.

    RispondiElimina
  6. Conosco delle straniere deluse dalla fama, non confermata dai fatti, degli italiani... sono arrivate a Milano per studiare, convinti che il celeberrimo "latin lover" italico le avrebbe conquistate con il suo modo di fare, le sue romanticherie e invece... niente di tutto ciò!
    Credo che i nostri registi, soprattutto quelli del passato, fossero così bravi da dipingere un'Italia che non c'è mai stata, almeno dal punto di vista Y

    RispondiElimina
  7. Conosco delle straniere deluse dalla fama, non confermata dai fatti, degli italiani... sono arrivate a Milano per studiare, convinti che il celeberrimo "latin lover" italico le avrebbe conquistate con il suo modo di fare, le sue romanticherie e invece... niente di tutto ciò!
    Credo che i nostri registi, soprattutto quelli del passato, fossero così bravi da dipingere un'Italia che non c'è mai stata, almeno dal punto di vista Y

    RispondiElimina
  8. "schettazza" deriva dal termine siciliano "schetta" ovvero "zitella" (schettazza sarebbe zitellaccia") spero di non diventare mai una schettazza "anniruta" ovvero annerita.Pensate ke nel mio parentato si sposano tutti prima dei 20 anni e io sono l'unica suoperstite a solo 26 anni Cosa ne pensate? Può una ragazza della mia età definirsi una "schetta"?

    RispondiElimina
  9. il mio parentato da quando mi sono laureata magicamente non rompe piu' affinche' trovi con chi accasarmi, rompe per il lavoro, meno male che ora sto a km di distanza :-)

    RispondiElimina
  10. Ciao sono una nuova zitella o ciome si dice nel mio parentato una "schetta". Alemeno ci sono parenti che si interessano al lavoro o agli studi ... o al regalo per la laurea ... i miei si interessano solo all'argomento scottante ... il matrimonio che sembra non voler arrivare mai!!!!!

    RispondiElimina
  11. almeno ci sono parenti interessati al lavoro o alla laurea ... i miei strssano solo sull'unica cosa ke non arriverà mai: il matrimonio!!!!!

    RispondiElimina